12 agosto 2025
Come SAP Datasphere e SAP Analytics Cloud aiutano le aziende a usare meglio i loro dati
Oggi ogni azienda, grande o piccola, si trova a gestire una quantità enorme di dati: vendite, clienti, ordini, costi, marketing, performance. Ma la verità è che molto spesso questi dati sono sparsi in tanti sistemi diversi, difficili da consultare, e non sempre aggiornati.
La domanda quindi è: come possiamo trasformare tutti questi dati in qualcosa di utile e concreto per il business?
La risposta si chiama SAP Datasphere, in combinazione con SAP Analytics Cloud (SAC) – due strumenti potenti, ma anche molto pratici, che aiutano le aziende a fare ordine, capire meglio cosa succede, e prendere decisioni più veloci e intelligenti.
Perché SAP Datasphere fa la differenza
Immagina SAP Datasphere come una “centro nevralgico” dove confluiscono tutti i tuoi dati, anche se provengono da fonti molto diverse. E non parliamo solo del classico gestionale SAP: Datasphere si collega anche a piattaforme come Salesforce, Google, Amazon, Snowflake, Microsoft e tante altre.
Questo significa che puoi finalmente avere una visione unica e coerente dell’azienda, anche se usi strumenti diversi per gestire clienti, vendite, produzione o contabilità.
Dall’informazione all’azione con SAP Analytics Cloud
Ma non basta raccogliere i dati: bisogna anche capirli. E qui entra in gioco SAP Analytics Cloud – uno strumento che ti permette di creare facilmente grafici, report, dashboard e previsioni.
Il bello? Non serve essere esperti IT per usarlo. È pensato per manager, analisti, team di vendita, controllo di gestione… tutti possono esplorare i dati in autonomia e prendere decisioni più consapevoli.
Integrazione con Salesforce: il cliente al centro
Molte aziende usano Salesforce per gestire lead, opportunità e clienti. Ma spesso poi queste informazioni restano “bloccate” nel CRM e non dialogano con il resto dell’azienda.
Con Datasphere, puoi collegare anche i dati di Salesforce, e integrarli con quelli di SAP (ordini, fatture, magazzino, ecc.). Il risultato? Una visione completa del cliente, dal primo contatto alla consegna finale. Più chiarezza, più efficienza, più soddisfazione per tutti.
I vantaggi, in breve
- Tutto connesso, niente più silos: finalmente tutti i dati parlano tra loro.
- Meno tempo perso: addio alle estrazioni manuali o ai file Excel infiniti.
- Decisioni più rapide: dashboard chiare, aggiornate in tempo reale.
- Esperienza cliente migliore: grazie a una visione unificata e coerente.
- Sistema aperto: funziona anche con strumenti non SAP (Salesforce, Google, Microsoft…).
- Analisi più precise e affidabili: dati coerenti e senza errori
- Risposte più rapide
- Decisioni basate sui fatti, non sull’intuito
- KPI univoci e condivisi
Pronti a partire?
SAP Datasphere e SAP Analytics Cloud non sono strumenti solo per i tecnici: sono alleati concreti per chi vuole guidare l’azienda con i dati, prendendo decisioni migliori ogni giorno.
Share